Marshmallow
Caramelle dolcissime e soffici che fanno impazzire i bambini (e non solo): i marshmallow!
I marshmallow sono caramelle cilindriche morbide e zuccherate.
I marshmallow sono delle caramelle dalla consistenza spugnosa e soffice composte basicamente da zucchero e amido di mais. I marshmallow possono avere varie forme e dimensioni, solitamente sono dei piccoli cilindri, e anche la colorazione cambia a seconda degli ingredienti, anche se il più delle volte sono usati coloranti alimentari.
Possono essere mangiati da soli, come caramelle, oppure infilati negli spiedini e cotti sul fuoco (pratica molto popolare negli USA come si evince da tantissimi film e serie tv), o anche aggiunti ad una tazza di cioccolata calda, oppure possono essere usati per creare altri dolci, come la pasta di zucchero MMF (marshmallow fondant), il gelato, i cookies, la moonpie, il biscotto S’more (dove il marshmallow fa da ripieno).
Pensate che i marshmallow hanno una storia davvero antica.
Forse non tutti sanno che i primi marshmallow sono nati come sostanze medicinali nell'Antico Egitto. La parola “marshmallow”, infatti, deriva dal nome della pianta omonima, scientificamente chiamata Althaea officinalis, una pianta perenne africana, le cui radici venivano utilizzate in caso di irritazione delle mucose, mal di gola e gastrite.
Gli Egizi preparavano un dolce estraendo la linfa dalle radici di marshmallow e unendola a noci e miele.
In tempi più recenti, durante l'Ottocento, i francesi hanno iniziato a produrre marshmallow con tecniche più moderne, cioè abbinando la linfa all'albume meringato e all'amido di mais e chiamando questo dolce guimave.
Pare che in Francia fossero amati già nel 1800, per poi diventare famosissimi negli Stati Uniti negli anni 50 e trasformarsi nei dolcetti più consumati dagli americani, che non li mangiano solo al naturale, ma li scaldano anche sulla brace o li utilizzano per torte e cioccolate.
Ma solo a metà del Novecento sono nati i marshmallow così come li conosciamo oggi: nel 1948 l’azienda Doumak statunitense ha brevettato un metodo di produzione completamente automatico e meccanizzato in grado di produrre grandi quantità di marshmallow.
Tra gli ingredienti non troviamo più la radice di Althea, ma piuttosto zucchero, gelatina, albumina, sciroppo di mais, aromi.
Recentemente, oltre alle grandi marche produttrici di marshmallow, sono nate realtà più piccole ma più attente alla questione salutistica che producono marshmallow con ingredienti naturali (baccelli di vaniglia, frutta fresca, cioccolato…) anziché con i soliti aromi.
Visualizzazione di tutti i 12 risultati